10Apr

Kahlil Greene insegna la storia dei neri come "storico della generazione Z" di TikTok

instagram viewer
Questa è un'immagine

In qualità di "storico della generazione Z" su TikTok, Kahlil Greene istruisce 581.300 follower sulla verità della storia dei neri negli Stati Uniti e sull'imbiancatura di momenti storici, leader e le loro eredità. I suoi TikTok hanno ricevuto un totale di 8 milioni di Mi piace e le visualizzazioni di alcuni video hanno raggiunto i 4,6 milioni.

Questa è un'immagine

Il viaggio di Kahlil come storico della Gen Z è iniziato nel gennaio 2021, quando ha caricato un TikTok sull'imbiancatura dell'eredità di Martin Luther King Jr. La clip ha raccolto 1,4 milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia di Mi piace, e da lì Kahlil ha scoperto una piattaforma per informare i suoi coetanei sulle realtà di momenti storici e movimenti culturali meno conosciuti. "La mia piattaforma TikTok è stata dedicata all'educazione e alla verità sulla storia dei gruppi emarginati e dell'ingiustizia americana", ha detto Kahlil, 22 anni. Diciassette.

Un membro della Black Student Union del suo liceo, impegnato nell'attivismo locale legato a Black Lives Matter e la morte di Freddie Gray nel 2015, Kahlil ha poi tradotto il suo attivismo alla Yale University città universitaria. È entrato a far parte del governo studentesco e nel 2019 è stato eletto primo presidente del corpo studentesco nero a Yale. "Ho cercato di far conoscere la mia voce in modi diversi nel corso della mia vita", ha condiviso Kahlil. "Ho utilizzato la mia piattaforma per aumentare la consapevolezza su questioni a livello nazionale, ad esempio le disuguaglianze nella pandemia di COVID-19, la morte di George Floyd, la brutalità della polizia e l'azione affermativa".

click fraud protection

Mentre guarda verso la creazione di più contenuti, il potenziale spostamento su piattaforme diverse come YouTube e i media mainstream e l'espansione del suo insegnamenti in forma di libro, l'obiettivo dello storico della generazione Z rimane lo stesso: "Voglio solo provare e continuare a utilizzare la mia esperienza in interessanti modi."

Cosa ti ha spinto a lanciare la tua piattaforma come Gen Z Historian?

Kahlil Greene: Le conversazioni in corso su TikTok sono state la mia motivazione. Ad esempio, nel 2020, ci sono state discussioni sulle origini dello sciroppo di zia Jemima che hanno costretto l'azienda a cambiare il proprio titolo in Pearl Milling Company. Ci sono state conversazioni su come le persone cooptano i movimenti sociali neri per il proprio guadagno e profitto senza effettivamente aiutare la comunità. Molte di quelle discussioni sono state davvero illuminanti e ho avuto la mia prospettiva su alcuni argomenti. Il mio primo video è diventato super virale e mi ha motivato ad andare avanti.

Cosa sei più orgoglioso di aver raggiunto finora?

KG: Quei momenti e messaggi in cui le persone dicono di aver imparato qualcosa di nuovo. Questo è il mio obiettivo principale, informare e illuminare le persone a pensare alle cose in modi diversi e raccogliere nuove conoscenze che aiutino a informare come si presentano nella società come cittadini e membri della comunità.

C'era una persona che ha cucito uno dei miei video e ha detto: "È fantastico perché ho avuto tutte queste idee ma non sono mai stato in grado di dirle, lascia che dille da solo in un minuto.' Si è sentita autorizzata perché molte persone che conosce nella comunità nera hanno voluto essere in grado di comunicare determinate idee ma a nessuno avvalersi. Hanno detto che il modo in cui ho spiegato i problemi ha fatto scattare per loro e sanno che farà clic per chiunque guardi. Gli insegnanti diranno che amano i miei video e li condivideranno con le loro classi. Lavoro con un insegnante che crea programmi educativi per le classi e ha incorporato i miei TikTok nei suoi piani di lezione.

Come sei cresciuto nel tuo percorso di attivismo?

KG: Il modo in cui educo è decisamente cambiato nel tempo. TikTok è una piattaforma per l'istruzione, ma è anche intrattenimento. Ho dovuto imparare ad essere accattivante e avvincente, ma anche educare, il che è una cosa straordinariamente difficile da bilanciare. Ora sono anche più consapevole del fatto che la prospettiva di tutti è influenzata dalla loro educazione - l'ideologia di qualcuno spesso si riduce a come sono stati cresciuti e non sono in grado di soppesare l'equilibrio tra le convinzioni profondamente radicate che sentono e il danno che causa. Ho imparato a dare alle persone più grazia mentre le educo e le informo su questi argomenti davvero delicati.

Qual è una sfida che hai affrontato e cosa hai imparato?

KG: La sfida più grande è gestire il tempo e creare contenuti. Devi allineare i tuoi interessi nella difesa con il contenuto che queste piattaforme vogliono. Devi renderlo divertente e coerente. Devi essere in cima al ciclo delle notizie perché se l'argomento non è correlato agli eventi attuali, probabilmente le persone non lo guarderanno. Quindi è difficile fare tutte queste cose in una volta senza avere un team completo attorno a te. Ma ho imparato a gestire e capire cosa posso e non posso fare, e stare bene con non essere in grado di fare tutto.

Cosa ti ispira a continuare a difendere gli altri?

Sono stato in situazioni in cui persone di tutte le diverse credenze religiose, paesi e gruppi razziali prosperano e apprezzano le reciproche culture. Sfortunatamente sento che molti di quei momenti sono di breve durata perché dopo il cameratismo iniziale, entrano in gioco tutte queste questioni sociali più profonde. Se questi problemi sociali fossero alleviati, avremmo molto più spazio per entrare in contatto con altre persone, indipendentemente da dove veniamo. Non sto solo cercando che tutti siano interconnessi e in comunione tra loro, voglio che queste questioni sociali siano fuori mano. Il primo passo per far sì che le persone siano consapevoli di come si svolgono le questioni sociali è educarle. Sono ispirato a educare le persone in modo che possiamo riunirci tutti.

Parti di questa intervista sono state modificate e condensate per maggiore chiarezza.

Referenze foto: Laurie Valentina Gomez Acosta; TanTan Wang. Design di Yoora Kim.

Colpo alla testa di Leah Campano
Lia Campano

Editore associato

Leah Campano è Associate Editor di Seventeen, dove si occupa di cultura pop, notizie di intrattenimento, salute e politica. Nei fine settimana, probabilmente puoi trovarla a guardare le maratone del vintage Vere casalinghe episodi o alla ricerca dei migliori croissant alle mandorle di New York City.

insta viewer