1Sep

Chi sono John Green e Deanna Thompson alias Baudi Moovan? Investigatori di Internet di Netlfix Don't F**k With Cats

instagram viewer

Seventeen seleziona i prodotti che pensiamo ti piaceranno di più. Potremmo guadagnare commissioni dai link in questa pagina.

Le docuserie di successo di Netflix, Non scopare con i gatti: A caccia di un killer di Internet, ha catturato l'attenzione della nazione perché, come suggerisce il titolo, alla gente non piace quando qualcuno scherza con la mascotte di Internet. In effetti, secondo il documento, è la "regola zero" di Internet.

Tuttavia, la serie limitata in tre parti va ben oltre i terrori degli abusi sugli animali. La storia completa di Luka Magnotta e l'odioso omicidio canadese è stato accusato di non essere mai venuto alla luce se non fosse stato per John Green e Deanna Thompson. Green, un residente di Los Angeles con un debole per le indagini su Internet, e Thompson, un analista di dati di casinò di Las Vegas, hanno lavorato insieme nel corso di due anni per scoprire l'identità di Magnotta dopo che un video di un uomo che uccide due gattini in un sacchetto sottovuoto è andato virale. Quello che i due non sapevano è quanto vasta e potenzialmente pericolosa sarebbe stata la loro ricerca.

click fraud protection

I due si erano inizialmente conosciuti su un gruppo Facebook dedicato a rintracciare il poster originale del video, ma la loro ricerca li condurrebbe in un folle inseguimento attraverso tre diversi hub internazionali città. Ancora più terrificante, Thompson sarebbe finito nel potenziale mirino di Magnotta prima del suo eventuale arresto, ricevendo almeno un video e una citazione minacciosa.

Nonostante non si fossero incontrati se non dopo l'arresto e il processo di Magnotta, i due (con l'aiuto di un numero selezionato di Facebook membri del gruppo) sembrava sempre essere un passo avanti rispetto alle indagini della polizia sui più raccapriccianti omicidi moderni storia.

Chi sono Deanna Thompson e John Green?

Thompson, che ha utilizzato l'alias online "Baudi Moovan", lavora in diversi casinò di Las Vegas come analista di dati. Il suo pseudonimo, un omofono di una canzone dei Beastie Boys, è stato messo in atto in modo che potesse "essere chiunque io volessi essere online". Dopo aver visto il video sull'uccisione di gattini intitolato "1 ragazzo 2 gattini", era si è trasferito per aiutare a identificare il colpevole, diventando uno dei membri fondatori del gruppo Internet "Trova l'aspirapolvere per gattini... per la grande giustizia".

Green, un residente di Los Angeles con un profondo impegno per le indagini su Internet, è entrato nel gruppo nello stesso periodo di Thompson. Mentre l'indagine amatoriale continuava, i membri del gruppo Facebook iniziarono a preoccuparsi per i loro personali sicurezza, con la Thompson che una volta ricevette un home video realizzato da qualcuno che camminava in uno dei casinò dove lei lavori. Il nome di Green appare tra virgolette in tutta la serie di tre episodi, suggerendo che potrebbe... essere uno pseudonimo, e dice che si sentiva più protetto a causa del livello di anonimato che usava in linea.

Luka Magnotta si è mai avvicinato a Deanna Thompson?

In una featurette pubblicata dopo il debutto della docuserie, il regista Mark Lewis rivela le sue ragioni alla base della realizzazione del film. Parte di ciò che distingue la docuserie da un tradizionale documentario sul crimine vero è come sia diventato personale l'inseguimento di Thompson e Green per Magnotta.

Dopo aver trovato molti dei suoi account online, il duo ha notato cose che potrebbero non essere considerate rilevanti in un'indagine penale: a Magnotta erano "piaciuti" i trailer di Prendimi se ci riesci, ed era affascinato dal film Istinto primitivo.

Ma forse la cosa più snervante è che l'inseguimento è diventato altrettanto personale al contrario. Sebbene non fosse incluso nella docuserie, Thompson ha affermato che Magnotta le ha inviato un messaggio, anche. Il messaggio, una citazione di Nietzsche, recita: "Chi combatte i mostri dovrebbe fare in modo che nel processo non diventi un mostro, e se guardi abbastanza a lungo in un abisso, l'abisso ti guarderà." La citazione ha scosso Thompson, facendole domandare se si stesse spingendo troppo oltre nella sua ricerca di Magnotta. A sua conoscenza, lei e Magnotta non si sono mai incrociate nella vita reale, ma la citazione è stata sufficiente.

Alla fine della serie, Thompson rompe la quarta parete e chiede agli spettatori quanto siamo complici nel prestare attenzione agli assassini che cercano il riconoscimento online. Ha concluso suggerendo che forse è ora che tutti noi "spegniamo la macchina". La dichiarazione suggerisce che Thompson non si diletta più nelle indagini su Internet, ma il... resta il fatto: Thompson e Green hanno condotto un terrificante inseguimento per consegnare Magnotta alla giustizia e, a volte, la ricerca della giustizia da parte del duo li ha quasi messi in pericolo loro stessi.

A partire dal:Esquire US

insta viewer